Novità in vista per il parcheggio sulle strisce blu a Vicenza: è adesso attivo anche nel capoluogo veneto il pagamento con l’app Telepass.

Anche a Vicenza è ora possibile pagare la sosta, nelle aree gestite con parcometro e contrassegnate da segnaletica blu, anche con lo smartphone senza necessità del dispositivo Telepass.

Grazie alla collaborazione con GPS Global Parking Solutions, società concessionaria del servizio di sosta a Vicenza, pagare è facile e anche conveniente.

Perché conviene l’app Telepass per pagare il parcheggio a Vicenza?

I clienti che usano l’app Telepass o Telepass Pay X pagano sulla base delle tariffe indicate dal Comune soltanto i minuti effettivi di sosta.

Un bel vantaggio, non trovi? Quando paghi con il tradizionale sistema del parcometro, in contanti o con carta, ti vengono addebitati per intero le frazioni anche se non hai usufruito di tutta la durata della sosta.

Per esempio: se parcheggi per 1 ora e 10 minuti, in una zona che prevede una tariffa per la prima ora e poi un’ulteriore tariffa per le frazioni di 30 minuti, paghi per intero 1 ora e 30 minuti. Non è così se usi l’app Telepass o Telepass Pay X: pagherai solo l’effettivo tempo di sosta.

Come funziona l’app Telepass per le strisce blu a Vicenza?

Ecco come funziona in pratica il pagamento delle strisce blu a Vicenza con l’app Telepass o Telepass Pay X:

  • Scarica l’app sullo smartphone, conferma la tua posizione e imposta la durata della sosta.
  • Quando il tempo di sosta sta per scadere ricevi una notifica e l’app calcola il nuovo importo che sarà addebitato.
  • Modifica da remoto, anticipando o posticipando l’orario, il termine della sosta così da pagare solo l’effettiva durata e senza rischi di multe.

In aggiunta, è disponibile la funzione “sosta senza limiti”: usandola puoi parcheggiare l’auto senza impostare l’orario di ritiro del veicolo. In questo modo avrai completa libertà di riprendere la macchina quando vuoi, interrompendo la sosta al momento necessario.

Le applicazioni hanno anche la funzione integrata di geolocalizzazione con mappa: potrai così calcolare da dovunque ti trovi il percorso più rapido per tornare alla tua auto parcheggiata.

Sosta strisce blu a Vicenza: cosa c’è da sapere?

Il parcheggio su stalli blu a Vicenza è suddiviso in zone (settori da 1 a 10) e all’interno di ogni zona sono indicati i costi nelle vie.

L’utilizzo di app come quelle di Telepass facilita anche il controllo della regolarità del pagamento della sosta: gli ausiliari del traffico verificano con un palmare, semplicemente inserendo la targa del veicolo.

Vicenza si inserisce così in un circuito che comprende altre 230 località sul territorio italiano dove il servizio è già attivo. Facilitare il pagamento è un vantaggio per le amministrazioni comunali, ma anche per gli utenti che pagano soltanto per il servizio fruito.

L’idea è quella di invogliare le persone a muoversi in maniera integrata e sostenibile, per esempio usando sì il mezzo privato, ma in abbinamento con l’uso di parcheggi scambiatori e di mezzi pubblici.