Le strisce blu a Viterbo sono una delle soluzioni più comode e veloci per parcheggiare l’auto. Ecco tutte le informazioni su orari, tariffe ed esenzioni.

I parcheggi sulle strisce blu a Viterbo sono gestiti da Francigena S.r.l, società che si occupa – tra le altre cose – di trasporto pubblico e, appunto, parcheggi. In questo articolo vediamo nel dettaglio quali sono gli orari delle strisce blu, quanto costano, i metodi di pagamento e se c’è la possibilità di usufruirne gratuitamente.

Strisce blu a Viterbo: orari feriali e festivi

Il Comune di Viterbo ha organizzato i parcheggi distinguendo la zona del centro storico (quella delle famose Mura) da quella più periferica. Su tutto il territorio comunale, per la sosta all’interno delle mura, compresa la domenica e altri giorni festivi, le strisce blu sono attive dalle ore 8 alle ore 20.00. Stessi giorni e stesso orario per la sosta all’esterno delle mura.

Quanto costa parcheggiare sulle strisce blu a Viterbo: le tariffe orarie

Quello che cambia è la tariffa, dal momento che nelle strisce blu interne alle mura il prezzo è di 1,50 euro/h, mentre per parcheggiare esternamente alle mura si paga 1 euro/h.

Per avere maggiori dettagli sugli orari e sui costi (anche dei parcheggi in struttura), consigliamo di consultare il nuovo servizio offerto da Francigena, con tanto di mappa interattiva con indicazione delle soste a pagamento nella città di Viterbo.

Strisce blu gratis a Viterbo

A poter usufruire delle strisce blu a Viterbo in maniera completamente gratuita sono i veicoli elettrici e ibridi con motore elettrico. A stabilirlo è l’apposita delibera (n. 17 del 3 febbraio 2022). L’agevolazione è rivolta ai proprietari dei veicoli suddetti residenti nel comune di Viterbo, ma anche alle persone giuridiche con sede legale nel Comune. É bene specificare però che, per poter usufruire della sosta gratuita, è necessario esporre lo specifico contrassegno, rilasciato dalla società Francigena su istanza di chi ne ha interesse.

Il contrassegno indica le caratteristiche del veicolo e il titolo di proprietà dello stesso. Gli aventi diritto potranno scaricare la richiesta di agevolazione dal sito ufficiale della società stessa.

Come pagare il parcheggio a Viterbo

Francigena S.r.l offre sistemi digitali innovativi per il pagamento della sosta. In particolare, è possibile eseguire il pagamento tramite diverse app disponibili sia su sistemi operativi iOS che Android. Tra queste, abbiamo:

  • EasyPark;
  • Telepass Pay;
  • myCicero.

Per utilizzarle basta semplicemente avere uno smartphone e scaricare da Play Store (Android) o App Store (iOS) l’applicazione che si preferisce. Una volta effettuato il download, sarà solamente necessario inserire un metodo di pagamento valido.