Sebbene ancora poche, le città senza auto sono già una realtà, in Italia come all'esterno. Vediamo quali sono.
Nuovi parcheggi green a Torino per la realizzazione di una città vivibile e resiliente: ecco dove sono e come funzionano.
Ecco come il clima incide sull'aumento delle allergie e sulla loro durata: temperature più alte e scarse piogge 'fanno impazzire' la flora.
Revamping fotovoltaico, cosa vuol dire, come funziona e perché è importante parlarne in questi tempi di transizione ecologica.
La città-spugna consente di trattenere e riutilizzare l'acqua piovana attraverso specifiche soluzioni urbanistiche e architettoniche.
La Carbon Neutrality è la chiave per contrastare il cambiamento climatico, ridurre emissioni e compensare il resto. Siamo pronti a questo futuro sostenibile?
22 marzo Giornata mondiale dell'acqua: le soluzioni globali e italiane per scongiurare il pericolo dell'ultima goccia.
Giornate FAI di Primavera 2023: quali sono le aperture eccezionali in programma e come partecipare alle visite del 25 e 26 marzo.
Aston Martin debutta nell’elettrico. La prossima estate svelata la nuova gamma di auto elettriche. Dall’ibrido plugin al Suv, ecco i modelli
La campagna "Nevediversa" di Legambiente denuncia la situazione critica delle nostre montagne. E solleva l'esigenza di urgenti strategie.
Gli studi sul cambiamento climatico devono molto a una donna che fu dimenticata: Eunice Newton Foote
Gli studi che permisero alle scienze climatiche di svilupparsi hanno una storia sorprendente e poco conosciuta che risale alla metà dell’Ottocento.
Le donne riciclano di più, inquinano di meno e sono più sensibili alle tematiche ambientali rispetto agli uomini.
L’impatto della crisi climatica in montagna sta interessando sempre di più il turismo invernale e le attività sciistiche, a livello di costi ed opportunità.
Gli italiani sono green! I dati Auto & Mobility Barometer Europ Assistance sulla mobilità sostenibile in Italia. Leggi tutto
Scopri il progetto tutto italiano di città galleggiante per contrastare l’innalzamento del livello del mare e riequilibrare il clima.
La SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta sta registrando un’importante affluenza di turisti in questa stagione sciistica 2023.