Dinamicità, libertà, tenacia, voglia di mettersi in gioco e di migliorarsi. Sono i valori che accomunano Telepass e la mezza maratona RomaOstia 2023, il grande evento sportivo in programma nella capitale domenica 5 marzo, di cui l’azienda è title partner. 9000 i partecipanti ai nastri di partenza, che possono usufruire di servizi e promozioni per la mobilità sostenibile nei giorni di allenamento e di gara.
«Saremo al fianco degli atleti per aiutarli ad arrivare facilmente e senza pensieri ai luoghi degli allenamenti e per accompagnarli alla partenza – sottolinea Aldo Agostinelli, Chief Consumer Sales & Marketing Officer di Telepass, in merito alla partnership con l’edizione numero 48 della RomaOstia Half Marathon – Grazie all’ecosistema Telepass, tramite app e abbonamento unici, mettiamo a disposizione sempre più numerosi servizi di mobilità urbana, consentendo alle persone di essere libere di muoversi in modo rapido e fluido».
Un aspetto assolutamente fondamentale, per una manifestazione di respiro internazionale che catalizza l’attenzione di migliaia di sportivi e appassionati. Tutti, ovviamente, con l’esigenza di spostarsi con agilità nell’ambiente urbano.
Telepass & RomaOstia 2023: i servizi di mobilità
Con l’app Telepass sono accessibili oltre 25 servizi di supporto alla mobilità. In particolare, atleti e pubblico che arrivano a Roma in auto per la corsa possono parcheggiare pagando comodamente le strisce blu o le strutture di parcheggio convenzionate. Quindi, in un’ottica di intermodalità, acquistare i biglietti Atac per i mezzi pubblici o prenotare e pagare il taxi. In tema di micromobilità è possibile noleggiare monopattini e scooter elettrici, in modo da ridurre l’impatto su circolazione e ambiente.
Non solo: Telepass lancerà una promozione che offrirà ai runner un cashback di 10 euro spendibile dal 3 al 6 marzo, sempre attraverso le app Telepass e Telepass Pay X. Il cashback sarà utilizzabile per:
- Servizi di trasporto pubblico locale.
- Mezzi elettrici in sharing.
- Pagamento delle strisce blu.
Telepass ha sede a Roma da oltre trent’anni. La partnership con la RomaOstia 2023 rinnova la vicinanza con la città e dà ulteriore spinta alla mobilità sostenibile, rendendo gli spostamenti più smart. «Ci piace pensare che i nostri clienti siano come i runner, desiderosi di potersi muovere agilmente e senza barriere – aggiunge Agostinelli – Consolidiamo il rapporto con il mondo dello sport e la vicinanza al running, dopo il nostro supporto alla Maratona di Milano, in nome di valori condivisi».
La mezza maratona RomaOstia
La mezza maratona RomaOstia si corre su un percorso di 21 chilometri e 97 metri, con partenza dall’EUR e arrivo a Piazzale Cristoforo Colombo, noto come Rotonda di Ostia. Quest’anno i numeri sono da record: su 9000 iscritti il 26% sono donne, ed è nNetto l’aumento di stranieri, dal 9% del 2019 al 21%. Un dato che rispecchia anche l’ottimo andamento turistico che Roma sta vivendo.
Lo start è in Viale dell’Umanesimo alle ore 9.00 di domenica 5 marzo. Oltre alla corsa, sono previste le camminate di Fitwalking e Nordic Walking. Sabato 4 marzo, al Parco del Ninfeo (ore 15.00) partirà la Dog Run, dove si potrà camminare o correre in compagnia del proprio cane.
Un weekend tutto da vivere all’insegna dello sport, della mobilità sostenibile e di uno stile di vista sano. Valori di cui Telepass è convinto sostenitore.