Telepass viaggerà a fianco delle nazionali di calcio italiane come top partner per i prossimi 4 anni. Una collaborazione importante che vedrà l’azienda leader della mobilità integrata accompagnare le principali rappresentanze azzurre: Nazionale maggiore maschile e femminile, Under 21 e anche eNazionale.

L’accordo è stato siglato oggi, 1° marzo, alla presenza dei vertici di Telepass e di Figc, ma anche dei commissari tecnici Roberto Mancini e Milena Bertolini.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Figc, Gabriele Gravina: È una partnership forte. C’è la volontà e l’impegno di tutto il gruppo di voler sostenere la nostra maglia azzurra e la Figc con un accordo pluriennale. C’è un grande impegno per una progettualità altamente innovativa, un progetto legato a una sorta di rivoluzione culturale nel mondo del calcio. Avere dei partner così qualificati ci aiuterà a centrare tutti gli obiettivi fissati per il bene del calcio italiano”.

La nuova maglia debutterà il 23 marzo in occasione della partita Italia-Inghilterra in programma a Napoli e valida per le qualificazioni europee.

Con Telepass più facile passare il turno? Mancini ci scherza su!

Il commissario tecnico Roberto Mancini ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Telepass è stato compagno di viaggio da una vita, non solo per me ma per molti italiani: ci ha risolto molti problemi in autostrada. Sarà un binomio assolutamente importante e vincente. Loro sono già stati nel volley, nel basket, nella F1 e hanno sempre vinto. Mi sembra che abbiamo preso una buona strada”.

C’è anche il tempo per una battuta a margine della presentazione della nuova partnership tra Telepass e le nazionali italiane di calcio della Figc: “E poi con Telepass sarà anche più facile passare il turno del Mondiale…”.

Pallone e Telepass: un viaggio che parte da lontano

L’ad di Telepass, Gabriele Benedetto, ha rimarcato la vicinanza dell’azienda al progetto: “Con questa partnership la nostra azienda vuole dare il proprio contributo al progetto che la Figc sta portando avanti”.

Del resto, l’azienda è legata da tempo al mondo del pallone: il dispositivo Telepass, infatti, fu lanciato in occasione dei Mondiali “Italia 90”. Da allora la vicinanza al mondo dello sport si è allargata toccando diverse discipline, come dimostra la partnership con la mezza maratona Roma Ostia 2023.

Per quanto riguarda la nuova sponsorizzazione calcistica 2023-2027, Telepass prevede una serie di iniziative dedicate allo sviluppo di servizi pensati per gli sportivi e il lancio di edizioni limitate di apparati di bordo dedicate alle Azzurre e agli Azzurri.

Non mancherà l’impegno – ormai programmatico in casa Telepass – alla promozione di soluzioni tecnologiche innovative per favorire sul territorio una mobilità sempre più sostenibile.

La sponsorship Telepass si allarga al calcio virtuale

Come detto la partnership di Telepass riguarderà le Nazionali maggiori, l’Under 21 e anche la eNazionale. Un segno dei tempi e dell’attenzione che Telepass riserva al mondo dell’innovazione digitale.

La eNazionale è la Nazionale ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio esport. Avviata nel 2019 permette ai giocatori italiani qualificati di rappresentare l’Italia nei tornei internazionali organizzati da UEFA e FIFA.

E le soddisfazioni sono arrivate rapidamente dal momento che eNazionale PES 2020 è stata la prima squadra di sempre a diventare Campione d’Europa in UEFA eEuro2020, anticipando i colleghi ‘reali’ che hanno vinto l’europeo nel 2021.