È arrivata la Ténéré World Rally: la storica moto di casa Yamaha festeggia i suoi quarant’anni con un modello esclusivo della gamma e con un’imperdibile festa a Bobbio, in provincia di Piacenza.

La casa motociclistica giapponese celebra i quarant’anni della Ténéré con il modello World Rally, che rende omaggio alle storiche Dakar. Per celebrare i quarant’anni dello storico modello, Yamaha ha organizzato una grande festa che si terrà a Bobbio, in provincia di Piacenza, il prossimo 24 settembre: un evento imperdibile per provare la World Rally e le nuove eBike Yamaha su percorsi selezionati.

Ténéré 700 World Rally: una versione esclusiva

Yamaha ha presentato il nuovo modello della linea Ténéré: si chiama World Rally e celebra i quarant’anni della storica Adventure nata nel 1983 e considerata una delle moto più iconiche e versatili del secolo scorso, amatissima da tutti gli appassionati perché adatta non solo per le gare, ma anche per viaggiare, ad esempio sull’Eroica toscana, e per muoversi in città.

Il modello esclusivo World Rally si basa sulla meccanica della World Raid: doppio serbatoio da 23 litri, motore CP2da 689 cc, sella da rally piatta e sospensioni KYB da 230 mm di escursione per un peso dichiarato di 220 kg e una sella a 89 cm da terra.

Di inedito c’è la marmitta leggera slip-on Akrapovič di serie e la colorazione Trophy Blue, che richiama gli anni Ottanta e Novanta e che omaggia le Dakar del leggendario Stéphane Peterhansel.

Il prezzo consigliato dalla casa madre è di 14.399 euro.

Ténéré World Rally: la grande festa per celebrare lo storico modello

Per celebrare in grande stile, Yamaha ha organizzato una vera e propria festa in nome dello spirito che da quarant’anni anima la Ténéré: libertà, avventura, natura e off-road.

L’appuntamento è per domenica 24 settembre in piazza San Francesco a Bobbio, uno dei più bei borghi dell’Emilia Romagna, che per l’occasione diventerà il punto d’incontro per professionisti e appassionati.

Il borgo si trasformerà in una mostra a cielo aperto dove ammirare tutti i modelli della moto che ha conosciuto i suoi fasti grazie alla Parigi-Dakar degli anni Novanta, dal primo modello del 1983, la Xt600z, fino alla nuovissima World Rally, con la quale Alessandro Botturi ha corso la Africa Eco Race. Sarà un’occasione unica per ammirare l’evoluzione della Ténéré nel corso degli anni.

Gli eventi principali della manifestazione

Sarà proprio in occasione di queste celebrazioni che la casa di Iwata darà per la prima volta al pubblico italiano la possibilità di testare la World Rally, e con lei tutte le versioni della Ténéré 700: i test drive saranno off road attraverso la meravigliosa Val Trebbia.

I motociclisti meno esperti avranno a disposizione istruttori e tutor per il percorso Discovery, meno impegnativo e altrettanto divertente.

Non è tutto qui. Gli appassionati di eBike potranno testare le due pedali elettriche off-road e urban, compreso il nuovissimo Booster Easy.

Infine, un temporary shop all’interno della manifestazione metterà a disposizione gadget, abbigliamento e prodotti originali Yamaha.

Biglietti e prenotazioni

L’iscrizione per i test drive ha un costo di 30 euro: il biglietto comprende il pranzo e un kit di benvenuto.

Purtroppo i posti prenotabili dal sito ufficiale sono esauriti, ma potranno essere acquistati direttamente in loco.

Come raggiungere il Ténéré World Rally a Bobbio

Il borgo di Bobbio dista circa 40 km da Piacenza: puoi raggiungerlo facilmente in auto (o, meglio ancora, in moto) percorrendo l’autostrada A1 e uscendo al casello di Piacenza Sud, senza far code grazie al servizio di telepedaggio autostradale. Da qui percorri la tangenziale e poi la Statale 45 seguendo le indicazioni per Bobbio e la Val Trebbia.

Cosa vedere nei dintorni di Bobbio

Se Bobbio stesso vale da solo una visita, potresti approfittare dell’occasione per visitare gli altri borghi imperdibili dell’Emilia Romagna, una terra davvero ricca di tradizioni, cultura, tesori artistici, architettonici e bellezze naturali, amata anche per il patrimonio gastronomico e per la calda ospitalità delle persone.

A breve distanza da Bobbio, Castell’Arquato è un altro borgo medievale di incredibile fascino, ricco di storia e curiosità, che si avvale anche della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Se invece sei interessato a uscire dai borghi per visitare una città emiliana, Parma è la meta giusta, dove potrai ammirare il Teatro Farnese, uno dei teatri all’italiana più antichi, all’interno del complesso monumentale della Pilotta.