Quali terme scegliere vicino Milano? Ecco una lista di 11 centri termali e Spa da non perdere nei dintorni del capoluogo lombardo, per un weekend all’insegna di benessere e relax.
Dopo un’intensa settimana di lavoro, agguerriti spostamenti nel traffico e improrogabili incombenze familiari, cosa c’è di meglio che ritrovare un po’ di benessere nelle calde acque di un centro termale?
Non è necessario spostarsi molto da Milano per passare un piacevole weekend in una Spa o alle terme. I dintorni milanesi offrono una vasta scelta di eccellenti centri benessere e termali che si raggiungono tra i 30 minuti e le 2 ore di viaggio, dove rilassarsi e regalarsi – perché no? – qualche trattamento di bellezza.
A questo proposito, ecco la lista degli 11 centri termali tra quelli più belli d’Italia selezionati vicino a Milano. Non si possono proprio perdere per staccare definitivamente la spina.
Cascina Caremma
Vicino Milano, a soli 33 chilometri, esiste un agriturismo circondato dalla verdeggiante Valle del Ticino che offre servizi Spa suddivisi in tre settori: il settore interno, che ospita la piscina affacciata sulla vetrata panoramica; il settore esterno esterno, con sauna finlandese e solarium; la zona relax, in cui si possono fare bagni di vapore, cromoterapie e biosaune. Cascina Caremma possiede anche un ristorante che serve piatti biologici e a km zero coltivati nell’azienda agricola di proprietà.
Monticello Spa & Fit
Spostandosi leggermente verso la vicina Brianza, a circa 37 km da Milano, si trova la moderna struttura di Monticello Spa & Fit. Su 5.000 metri quadrati si estendono 7 piscine interne ed esterne in cui confluiscono acque salmastre e acque calde, palestre, 14 ambienti sensoriali per rilassarsi e diverse stanze massaggio in cui poter scegliere tra 45 tipi di trattamenti corpo rigeneranti.
Terme di Miradolo
Sulle colline di Lodi, a 55 chilometri da Milano, sorgono le Terme di Miradolo le cui acque curative provengono da quattro sorgenti: Saline Santa Maria, San Pietro, Vittoria e Cà de Rho. Molto conosciute per le loro proprietà benefiche, queste acque contengono litio, iodio, magnesio, zolfo e bromo che svolgono un ruolo fondamentale nelle terapie di prevenzione e riabilitazione delle vie respiratorie, dell’apparato vascolare e gastroenterico, del sistema urinario e osteoarticolare. Le Terme di Miradolo, oltre all’area terapeutica, dispongono anche di una Spa in cui provare trattamenti estetici e rilassanti e una piscina all’aperto per la stagione estiva.
Mandarin Oriental Lago di Como
Continuando con l’elenco di terme vicino Milano, a 56 chilometri da Milano si trova il rinnovato Mandarin Oriental Lago di Como, una lussuosa Spa – come suggerisce il nome – di stampo olistico orientale che offre ai suoi clienti un’esperienza sensoriale completa di approccio al benessere. Affacciata sul Lago di Como, si estende per 1.300 metri quadrati e conta due Spa suite private, un centro fitness all’avanguardia, due cabine trattamenti e un salone di bellezza. Chi ama il caldo troverà molto piacevole la piscina coperta con vasca idromassaggio, il bagno turco, la sauna, il circuito Kneipp e la stanza di sale. Per l’estate viene aperta la piscina situata sulla piattaforma galleggiante del lago.
QC Terme San Pellegrino
Vicino a Milano, a San Pellegrino Terme in provincia di Bergamo (circa 70 chilometri di distanza) sorge il centro termale San Pellegrino, ristrutturato interamente negli ultimi anni e oggi un mix di architetture in stile liberty e moderno. Due edifici ospitano il vasto parco di piscine coperte ed esterne, 30 punti termali, saune, aree massaggi e bagni turchi in cui passare un weekend all’insegna di salute e relax.
Terme di Rivanazzano
A 70 chilometri circa da Milano si trovano anche le antiche Terme di Rivanazzano, situate nella zona dell’Oltrepò Pavese. Dispongono dei tradizionali trattamenti curativi quali fanghi, bagni e inalazioni ma anche di una Spa attrezzata in cui poter usufruire di trattamenti rilassanti e di bellezza, una zona fitness e un bar ristorante recentemente avviato.
Albereta Relais & Chateaux
Il lussuoso Albereta Relais & Chateaux si trova a 80 chilometri da Milano, a Erbusco in provincia di Brescia. È una villa ristrutturata dei primi del ‘900 che oggi vanta anche 4 edifici con camere e suite in cui è possibile alloggiare. Gli oltre 2.000 metri quadrati della proprietà dispongono di bagno turco, sauna, idromassaggio, piscina e palestra. A completare il rilassante soggiorno, la possibilità di cenare nel ristorante interno con vista sul lago.
Terme di Boario
La Val Camonica è la cornice che ospita il parco Terme di Boario, a 115 chilometri da Milano. Immersa in un giardino senza tempo, la struttura si estende per 130.000 metri quadrati e offre ai propri clienti l’acqua curativa e purificante di ben 4 sorgenti termali: l’Antica Fonte, Igea, Fausta e Boario. Nell’annesso centro benessere ci si può rilassare tra fanghi e massaggi, mentre nella Spa è possibile godere delle calde acque delle piscine interne ed esterne, della sauna, delle docce emozionali e del bagno turco. Non mancano anche le aree relax in cui bere tisane depurative e rilassarsi, come la stanza del sale.
QC Termegarda Spa & Golf Resort
A Desenzano sul Garda sorge Termegarda Spa & Golf, un resort benessere ricavato da un’antica villa del XV secolo immersa nella vegetazione. La struttura delizia gli ospiti con bagno turco, sauna, diverse piscine e vasche idromassaggio. Gli appassionati di golf rimarranno sicuramente soddisfatti, dal momento che all’interno della struttura è presente anche un campo da golf a 18 buche e un altro a 9 buche per il massimo del relax e dello svago.
Lefay Resort Lago di Garda
Il maestoso Lago di Garda, a 156 chilometri da Milano, ospita il lussuoso Lefay Resort & SPA, un centro benessere totalmente sostenibile sia nella struttura degli edifici, sia nell’attenzione che presta allo sviluppo sociale ed economico locale. Il Resort si basa sui principi di medicina classica cinese e sulle scienze occidentali, dando origine al metodo benessere Lefay Spa Method. In questo Resort ogni ospite riceverà un trattamento personalizzato in base alle proprie esigenze, al fine di raggiungere l’ideale equilibrio psicofisico.
Bormio Terme
A quasi 200 chilometri da Milano, nel cuore della Valtellina, si trovano le terme di Bormio che mette a disposizione le calde acque del monte Reit per rilassanti bagni diurni e notturni all’aperto, sotto le stelle o la neve. Le terme di Bormio contano due impianti termali, i Bagni Vecchi – in cui ci si può immergere in una vasca naturale scavata nella roccia – e i Bagni Nuovi, più ampi, che ospita un percorso di 7 vasche termali curative chiamato Giardini di Venere.