Per il ponte del 25 Aprile si stima che saranno circa 10 milioni gli italiani in viaggio. Un weekend lungo di primavera che darà un assaggio delle prossime vacanze. Attenzione però alla variabile code e rallentamenti: la partenza intelligente è indispensabile per evitare stress e per viaggiare sicuri. Ecco, quindi, le previsioni del traffico del 25 Aprile 2023 e dei giorni del lungo weekend che ci aspetta.
La Festa della Liberazione 2023 cade di martedì, un giorno perfetto per sfruttare il lunedì e staccare la spina per 4 giorni. Stando alle previsioni saranno moltissimi gli italiani che ne approfitteranno per spostarsi in direzione delle località turistiche, per fare visita ad amici e parenti, o per viaggiare verso una delle mete più interessanti per il ponte del 25 Aprile.
Come organizzarsi per evitare di finire imbottigliati nel traffico congestionato? Ecco i giorni e gli orari ai quali prestare maggiore attenzione.
Traffico 25 Aprile: i giorni da bollino rosso per il ponte
Finito da poco il periodo di Pasqua che ha segnato un autentico boom per le città d’arte italiane, il calendario propone un altro lungo weekend che si appresta ad iniziare già dalla sera di venerdì 21 aprile quando chi può ne approfitterà per anticipare la partenza dopo l’orario di lavoro.
Occhio poi al meteo del 25 Aprile che potrebbe essere segnato da una generale instabilità primaverile e da alcune differenze tra Nord e Sud della Penisola.
E adesso vediamo quali sono le previsioni del traffico nel dettaglio per i giorni 21, 22, 23, 24 e 25 aprile 2023.
Previsioni traffico 22 aprile 2023
Già da venerdì 21 aprile il traffico sulle principali strade e autostrade italiane si è andato progressivamente intensificandosi dal pomeriggio, tanto che alcune zone, nelle ore serali, sono state da bollino rosso. Lo stesso vale per la mattina di oggi, sabato 22 aprile. Il traffico si manterrà intenso dalle prime ore dell’alba fino a metà giornata in uscita dalle grandi città e in direzione di laghi, mare e montagna. Poi dal pomeriggio si assisterà a una progressiva normalizzazione della situazione.
Previsioni 23 e 24 aprile 2023
Domenica 23 aprile il traffico sarà intenso per gli spostamenti sul medio raggio e giornalieri, in particolare in direzione delle località turistiche di maggiore richiamo. Lunedì 24 aprile si prospetta come la giornata più tranquilla, con un traffico normale sulle principali strade e autostrade italiane.
Previsioni traffico 25 Aprile – Festa della Liberazione
Traffico intenso dalla mattina del 25 Aprile e per tutta la giornata: le ore del pomeriggio a cominciare dalle 16 e quelle serali sono da bollino rosso, specialmente sulle principali direttrici e di rientro nelle grandi città. È senza dubbio la giornata più critica: muoversi la mattina molto presto, sull’ora di pranzo, oppure a tarda serata potrebbe evitare i congestionamenti più pesanti.
Dove controllare il traffico del ponte del 25 Aprile in tempo reale
Per evitare di spostarsi durante i momenti più critici, è consigliabile informarsi prima consultando ad esempio i siti di Google Maps e Autostrade per l’Italia che segnalano il percorso ottimale e monitorano il traffico in tempo reale.
Anche il CCISS è uno strumento utile per aggiornarsi sulla mobilità locale e nazionale, accedendo al portale online, ascoltando i notiziari, oppure contattando il call center al numero verde 1518.
Ponte 25 Aprile 2023: divieto di circolazione dei mezzi pesanti
Per facilitare lo scorrimento del traffico il 25 Aprile e nei giorni del ponte è previsto il blocco della circolazione per i mezzi pesanti, con peso totale superiore ai 3.500 kg, in queste fasce orarie:
- Domenica 23 aprile dalle ore 9 alle 22;
- Martedì 25 aprile dalle ore 9 alle 22.