Ogni 11 settembre, mentre il sole cala su New York, due colonne di luce brillano nel cielo, rendendo immortali le Torri Gemelle e coloro che vi hanno perso la vita. Questo è il Tribute in Light, un segno tangibile del non dimenticare e della resilienza di una città.
Cos’è il Tribute in Light?
Il Tribute in Light è una manifestazione artistica pubblica che prende vita ogni anno la notte dell’11 settembre, dal crepuscolo fino all’alba. L’installazione si trova sul tetto del Battery Parking Garage a sud del Memorial dell’11/9. È composta da due colonne di luci che raggiungono fino a quattro miglia nel cielo, realizzate con ottantotto lampade allo xeno da 7.000 watt disposte in due quadrati di circa 14 metri, che riprendono la forma e l’orientamento delle Torri Gemelle.
L’evento è stato concepito da diversi artisti e designer e prodotto da Michael Ahern Production Services, sotto l’egida della Municipal Art Society e Creative Time.
Tribute in Light è diventato un simbolo iconico che onora le vittime dell’11 settembre e celebra lo spirito indomito di New York.
Eventi correlati al Tribute in the Light
Non è solo il Tribute in Light a illuminare il cielo di New York durante l’anniversario dell’11 settembre. In un gesto di solidarietà e di memoria collettiva, numerosi altri edifici iconici della metropoli seguono l’esempio, accendendo le loro facciate e i tetti con luci azzurre. Questa iniziativa, che abbraccia l’intera città, si estende dal cuore pulsante di Manhattan fino ai quartieri più periferici, creando un’atmosfera di riflessione e di speranza che unisce tutti i newyorkesi.
Dall’Empire State Building ai grattacieli di Times Square, ogni angolo della città partecipa a questo toccante tributo. Il blu azzurro, scelto per le sue qualità calmanti e per simboleggiare la pace, diventa un elemento unificante che lega insieme diverse comunità, religioni e culture in un singolo, solenne momento di ricordo. Questa espansione dell’illuminazione azzurra aiuta a mantenere viva la memoria di quanto accaduto, enfatizzando l’importanza del non dimenticare e dell’unità, soprattutto in un momento in cui la città e il mondo hanno più che mai bisogno di messaggi di speranza e solidarietà.
Come Arrivare al Tribute in Light
Per vivere appieno l’esperienza del Tribute in Light, è fondamentale sapere come raggiungere la sua posizione. Il monumento luminoso è allestito sul tetto del Battery Parking Garage, situato a sud del 9/11 Memorial, nel cuore del Financial District di Manhattan. Questo lo rende facilmente accessibile sia per i residenti della città che per i visitatori.
Se optate per i mezzi pubblici, la scelta più conveniente è la metropolitana. La stazione più vicina è Rector Street, servita dalla linea 1, che vi porterà a pochi passi dall’installazione. Dalla stazione, è solo una breve passeggiata attraverso alcune delle vie più storiche della città per arrivare a destinazione. Altre stazioni nelle vicinanze includono Wall Street e South Ferry, anch’esse a breve distanza a piedi.
Per chi preferisce utilizzare altri mezzi di trasporto, numerosi autobus fermano nelle vicinanze e le stazioni dei taxi sono abbondanti nella zona. In alternativa, se siete nel mood per una passeggiata più lunga, la zona è ben collegata a diverse piste ciclabili e percorsi pedonali che costeggiano il fiume Hudson, offrendo una vista panoramica mozzafiato lungo il tragitto.
Ricordate che la zona potrebbe essere particolarmente affollata durante l’anniversario dell’11 settembre, quindi è consigliabile pianificare in anticipo e considerare l’opzione di arrivare un po’ prima per evitare la ressa e godersi il momento in tutta la sua emozionante solennità.
Quanto è importante questo evento a livello globale
L’importanza del Tribute in Light negli Stati Uniti è incommensurabile, poiché serve non solo come un monumento di ricordo per le vittime dell’11 settembre, ma anche come un simbolo di resilienza e unità nazionale. È un evento che trascende le frontiere, attirando visitatori da ogni angolo del globo.
In più, per molti, il Tribute in Light può essere la buona occasione per organizzare una vacanza nella Grande Mela. New York è un’ottima meta per un viaggio estivo, ma settembre, con le temperature più miti e i primi colori autunnali, è un periodo altrettanto interessante. Con la sua miscela ineguagliabile di cultura, storia e intrattenimento (pensiamo ad eventi come la New York Fashion Week o gli US Open di Tennis), questa città può essere anche la tappa di partenza per un viaggio avventuroso alla scoperta degli USA. In ogni caso essere presenti al Tribute in Light può aggiungere un senso di profondità e significato a qualsiasi itinerario turistico, rendendolo non solo un viaggio, ma anche un’esperienza emotiva e storica.
Raggiungere New York dall’Italia è facile grazie ai numerosi collegamenti aerei, e con un’app di prenotazione dei voli organizzare il viaggio diventa ancora più semplice.