Le utilitarie ibride sono delle soluzioni di trasporto che contribuiscono alla mobilità sostenibile. Solo nel 2021 le immatricolazioni di questi veicoli hanno superato i modelli diesel, elettrico e GPL, raggiungendo la quota del 29%.

Sempre più aziende si stanno interessando a queste vetture dotate di doppio motore e sul mercato sono presenti numerosi modelli adatti alle esigenze di un’ampia clientela.

In genere i prodotti ibridi, essendo dotati di batteria e di un secondo motore a benzina o diesel, hanno un prezzo superiore rispetto ai modelli totalmente endotermici. Fortunatamente è possibile risparmiare grazie a soluzioni economiche ed efficienti proposte dai brand più autorevoli del mondo auto.

Quali sono le utilitarie ibride con il miglior rapporto qualità-prezzo?

Le vetture ibride aiutano la transizione ecologica e sono particolarmente adatte a tutte quelle persone che usano l’auto per muoversi in città; questo perché spesso è possibile sfruttare al meglio i vantaggi del motore elettrico sulle brevi distanze.

In commercio sono disponibili 3 tipologie di auto ibride: le mild hybrid, le full hybrid e le ibride plug-in. I prezzi sono variabili ma ormai molte case di produzione offrono prodotti molto validi a prezzi accessibili.

Scopriamo insieme 5 modelli economici e dalle ottime caratteristiche.

Lancia Ypsilon, una mild hybrid elegante e tecnologica

Compatta e perfetta per gli spostamenti urbani, la Lancia Ypsilon MY23 si presenta in una veste raffinata e dagli interni tecnologici. Disponibile in 5 allestimenti, ospita un mild hybrid da 70 CV.

Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Alimentazione: ibrida MHEV;
  • Classe: Euro 6 D-Final;
  • Posti: 4/5;
  • Bagagliaio: 245 l;
  • CV/kW (da): 70/51.

Il costo della vettura parte da 17.100 euro.

La Lancia Ypsilon MY23 è dotata inoltre di connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto, infotainment con touchscreen da 7 pollici e una telecamera posteriore per l’assistenza al parcheggio.

Mazda 2, un’utilitaria green e dinamica

Con un motore elettrico da 80 cavalli, affiancato a un 1.5 a 3 cilindri da 91 cavalli, la Mazda 2 ibrida è una vettura maneggevole e capace di tenere bene la strada. Appartiene alla tipologia full hybrid e consente di risparmiare ottenendo delle ottime prestazioni.

Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Alimentazione: ibrida;
  • Classe: Euro 6;
  • Posti: 5;
  • Bagagliaio: 286 l;
  • CV/kW (da): 116/85.

Il prezzo del veicolo parte da 23.620 euro.

Fiat 500, una vettura confortevole per guidare in città in completa sicurezza

La Fiat 500 ibrida è una soluzione ideale per le famiglie che si spostano spesso in città. Disponibile in 3 pack, è stata realizzata per garantire la massima sicurezza grazie al Cruise Control di serie.

  • Pack Style: presenta specchietti cromati, cerchi in lega da 15″, battitacco e vetri oscurati;
  • Pack Tech: presenta un display digitale TFT da 7 pollici, NAV, aria condizionata automatica e 6 altoparlanti;
  • Pack Comfort: presenta sedili posteriori ribaltabili 50/50, specchi con sbrinamento, sensore di parcheggio, sensore crepuscolare e pioggia.

La Fiat 500 ibrida ha un prezzo di listino a partire da 17.800 euro. Online invece il costo parte da 16.300 euro (valido fino al 30/04/23).

Hyundai Kona, una full hybrid performante e dal design moderno

Veicolo molto competitivo nei percorsi urbani, la Hyundai Kona mostra un design moderno e funzionale con i suoi fari full led, i cerchi in lega da 18″ e i paraurti appositamente ridisegnati per questo modello.

Il suo consumo medio dichiarato è pari a 18,5 Km/l e le emissioni di CO2 dichiarate corrispondono a 90 g/Km.

Ecco qualche informazione utile dalla sua scheda tecnica:

  • Lunghezza totale: 4,205 m;
  • Larghezza: 1,8 m;
  • Capacità bagagliaio (VDA): 361 l (minima, 5 posti), 1.143 l (massima, 2 posti);
  • Alimentazione: ibrida;
  • Tipo: 4 cilindri linea 16 valvole DOHC.

I prezzi di listino di quest’auto ibrida parte da 27.150 euro.

Renault Clio, una soluzione full hybrid tecnologica e green

La Clio Hybrid E-Tech è un modello Renault full hybrid green, efficiente e con un prezzo accessibile. L’auto si basa su un propulsore termico 1.6 a benzina e su 3 motori elettrici. La casa di produzione si è impegnata per creare una vettura versatile e moderna, con una gestione elettronica della tecnologia ibrida.

Ecco la scheda tecnica del prodotto Renault:

  • Velocità massima: 189 Km/h;
  • Potenza: 145 cv (105 Kw);
  • Lunghezza: 4,05 m;
  • Larghezza: 1,73 m;
  • Emissioni CO2: 97 g/Km.

Il costo dell’automobile parte da 21.700 euro, a seconda dell’allestimento.

Questi sono 5 modelli di utilitarie ibride confortevoli, accessoriate e sostenibili. Approfitta degli  incentivi e delle agevolazioni per i mezzi di trasporto green per acquistare un veicolo efficiente e capace di farti risparmiare.