Paesaggi incontaminati, esperienze mozzafiato, sfide con se stessi. In una parola: viaggi avventura. Per chi non si accontenta di una vacanza tutto relax, ma è in cerca di forti emozioni, è il momento di partire per alcuni dei luoghi più straordinari del mondo.
Il turismo d’avventura, al giorno d’oggi, è diventato sempre più accessibile grazie a tour operator specializzati e organizzazioni curate nei minimi dettagli. Tutto al sicuro: dalla prenotazione del volo alla sistemazione in luoghi non convenzionali e all’assicurazione. Aspetti fondamentali, dato che i viaggi avventura richiedono una preparazione estremamente accurata per minimizzare ogni possibile rischio.
Esistono soluzioni individuali, per coppie, famiglie, gruppi di differente grandezza. Viaggi avventura di vari livelli di difficoltà, costo o genere di esperienza: la scelta è ampia. In ogni caso, è sempre essenziale far leva sul proprio spirito di adattamento e aprire la mente al contatto con culture e ambienti diversi, lontano dalle rotte turistiche più frequentate.
Ecco alcune delle mete più suggestive per un viaggio avventura unico.
Viaggi avventura: le mete per gli amanti del trekking
Gli appassionati di escursionismo e trekking possono spaziare attraverso un’ampia gamma di possibili destinazioni di viaggi avventura.
A partire dalle zone umide, una delle mete ideali è il Vietnam, dove è possibile immergersi nella natura tropicale, oppure il Madagascar, la grande isola africana dove camminare nella foresta oppure effettuare visite in fuoristrada su sabbia e guadi di fiumi.
Restando in Africa, si possono “conoscere” i gorilla nella foresta di Bwindi in Uganda, tra vegetazione intricata, vulcani, piccoli villaggi e distese di verde, oppure dedicarsi a un safari in Tanzania nel Katavi National Park o visitare, nei pressi del Lago Tanganica, il Mahale Mountains National Park popolato dalla maggior colonia mondiale di scimpanzé, il Greystoke Camp, raggiungibile in barca.
Chi invece preferisce il deserto, una destinazione consigliata è il Wadi Rum in Giordania, dove andare a dorso di cammello alla scoperta delle straordinarie tombe di Petra e salire sul Jebel Um Adaam. Di notte, riposando in una tenda beduina, lo spettacolo di un cielo privo di inquinamento luminoso, perfetto anche per gli amanti del turismo astronomico. In montagna, si suggerisce il percorso da Gavarnie a Pau sui Pirenei francesi, tra boschi, ghiacciai e laghi.
Rafting, mountain bike, arrampicata: nel segno dello sport
In Turchia, tra le affascinanti vette dei monti Kaçkar nel nord-est del paese, c’è il fiume Çoruh, uno dei fiumi più rapidi del mondo. La meta ideale per fare rafting tra gole impervie, circondati da una natura selvaggia popolata da orsi e capre di montagna e antichi castelli in rovina. Un altro corso d’acqua gettonato per il rafting è il fiume Salmon in Idaho, negli Stati Uniti.
Per chi desidera fare mountain bike, il rinomato circuito di Dachstein in Austria si snoda per oltre 180 chilometri attraverso Salisburgo, la Stiria e l’Alta Austria. Lo si compie in tre giorni ammirando meravigliosi panorami. Un’alternativa è il North Shore in Canada, a nord di Vancouver. Propone una vasta scelta di percorsi ampiamente attrezzati.
Quindi, per provare l’adrenalina dell’arrampicata, ci spostiamo in Italia, dove sono disponibili oltre 500 vie ferrate. Si tratta di arrampicate assistite in montagna, in cui unire la passione per l’alta quota, la natura e lo sport. Si trovano soprattutto sulle Dolomiti venete, trentine e altoatesine, ma sono tantissime.
Viaggi avventura: da lunghe tratte a esperienze estreme
È davvero variegato lo spettro di esperienze offerte viaggi avventura, magari on the road. Chi, ad esempio, vuole vivere in auto o bus l’emozione del classico coast-to-coast americano da New York a Los Angeles troverà numerose proposte da parte dei tour operator. Percorrerà la famosa Route 66, ammirerà il Grand Canyon e la Monument Valley e si divertirà a Las Vegas. Se invece si preferisce il sempre affascinante viaggio in treno, una soluzione è l’antica Via della Seta attraverso le steppe dell’Asia Centrale.
Ci si può quindi orientare verso i climi freddi e andare in Islanda a osservare l’aurora boreale, trascorrere alcuni giorni girando per la Finlandia settentrionale a bordo di una slitta trainata dai cani husky e avventurarsi ai confini del mondo con una crociera in Antartide, la terra dei pinguini.
Ricollegandoci all’inizio, concludiamo ancora con le zone umide. Un viaggio avventura in Brasile, ad esempio, per scoprire (su strada, a cavallo o in barca) la zona del Pantanal nella cui giungla vivono giaguari, anaconde, tucani e meravigliosi pappagalli. Oppure esplorare la foresta pluviale della Costa Rica. Occhio ai coccodrilli, però.