Quali sono le più belle mete da visitare per un viaggio in Europa durante la primavera? In questa guida vi diamo alcuni consigli, tra affascinanti paesaggi naturali e capitali romantiche.

Si deve tenere conto di diversi criteri quando si sceglie la destinazione di un viaggio. Uno di questi è la stagione: ad esempio, visitare alcune grandi città europee con il caldo torrido è decisamente una scelta infelice. Ma se vogliamo organizzare una vacanza in Europa durante la primavera? In questa guida aiutiamo chiunque sia ancora un po’ indeciso. Prima di partire una cosa è però sicura: avere una buona assicurazione viaggi ci farà stare più tranquilli, sia viaggiando in aereo che in treno.

Viaggi in primavera: la nostra top 5 tra le mete europee

Scegliere la meta perfetta per una vacanza in Europa durante la primavera può essere un compito non banale. Tra le numerose opzioni offerte dal Vecchio Continente, che spaziano dalla cultura alla storia e ai panorami naturali mozzafiato, selezionare una destinazione adatta alle proprie esigenze può risultare impegnativo. Tuttavia, noi di Moveo siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione ideale, offrendoti una vasta scelta tra affascinanti paesaggi e romantiche capitali. In particolare, abbiamo selezionato cinque mete ideali:

  • Galway;
  • Copenaghen;
  • Atene;
  • Lubiana;
  • Siviglia.

Galway

Durante la stagione primaverile, Galway si anima di numerosi eventi e spettacoli naturali da scoprire. Sebbene le giornate estive assolate siano ancora lontane, all’inizio della primavera, viaggiando a marzo, potreste affrontare qualche pioggia (in media 10 giorni al mese). Tuttavia, non preoccupatevi poiché ci sono molte attrazioni interessanti da visitare, come musei e iconici Irish Pub, dove potrete ripararvi. E poi non mancano gli eventi. In particolare, il 17 marzo si celebra la Festa di San Patrizio, Patrono d’Irlanda, durante la quale si tiene l’annuale St. Patrick’s Parade, con tanto di bande musicali, cornamuse, danze e artisti di strada provenienti da tutto il mondo.

Invece, se decidete di viaggiare a fine primavera, ovvero a maggio e all’inizio di giugno, potrete godere di temperature piacevoli e giornate soleggiate. Queste condizioni climatiche saranno perfette per ammirare castelli immersi nel verde come il Dunguaire Castle e paesaggi naturali unici: il Connemara National Park, le Isole Aran e soprattutto le famosissime Scogliere di Moher sono tappe imperdibili.

Copenaghen

Copenhagen è una città che si distingue per la sua ecologia e sostenibilità. Qui, la bicicletta è il mezzo di trasporto preferito da tutti: se volete unirvi al movimento eco-friendly della città danese, perché non provare un fantastico tour in bici che vi condurrà nei luoghi più celebri della città, come la famosa Statua della Sirenetta, il Castello di Rosenborg e altre architetture civili, militari e religiose? Al termine del tour, potrete fare una pausa godendovi una spettacolare crociera sui canali che partirà da Nyhavn, uno dei luoghi imperdibili di Copenhagen.

Inoltre, non potete perdere l’occasione di visitare i parchi cittadini, specialmente in una giornata di sole. Kongens Have, Frederiksberg Have e soprattutto i Giardini di Tivoli, uno dei parchi divertimenti più antichi del mondo, sono assolutamente da vedere.

Atene

Tra i viaggi in primavera si può considerare la possibilità di visitare Atene, una meta affascinante e carica di storia. A partire dai primi giorni del mese di marzo, la città è tutta un fiore: papaveri, margherite, fiori di gelsomino e bouganville colorano i quartieri e i siti antichi. Uno spettacolo unico, di cui si può godere al meglio grazie al clima temperato ma non afoso: l’ideale per esplorare la città senza dover sopportare temperature troppo elevate, come durante i mesi estivi. Inoltre, durante questo periodo c’è meno ressa e si può godere della bellezza della città in tranquillità.

Non perdete l’opportunità di ammirare i templi antichi e le preziose testimonianze del passato. Iniziate il vostro tour guidato dell’Acropoli e del suo museo, visitate il Tempio di Zeus Olimpio e l’Agorà. La sera, potete ammirare Piazza Syntagma e i quartieri iconici di Plaka e Monastiraki, che offrono non solo architetture mozzafiato, ma anche ristoranti, bar e taverne in cui godervi la movida locale.

Non potete assolutamente perdere infine una gita al Capo Sunio, situato a un’ora dalla città. Sulla punta estrema della penisola dell’Attica si trova un tempio dorico dedicato a Poseidone: un luogo magico che vi incanterà con i suoi tramonti mozzafiato.

Lubiana

Soprattutto negli ultimi anni, Lubiana e la Slovenia hanno visto il turismo aumentare notevolmente. In particolare nella capitale, dove il fiume Ljubljanica scorre nel centro storico, mentre il castello sulla collina domina l’intera scena. Durante una passeggiata lungo le strade lastricate di Lubiana, potrete ammirare gli splendidi edifici barocchi di cui la città è caratterizzata, respirando un’atmosfera molto intima.

Tra le attività da non perdere, vi consigliamo di visitare il Triple Bridge, il Tivoli City Park, il Museo d’Arte Moderna, il Museo Nazionale e il Museo Etnografico, ma soprattutto di raggiungere il castello con la funivia per godere di una vista spettacolare sulla città.

Siviglia

Concludiamo la nostra guida dei viaggi in primavera da non perdere con Siviglia. La stagione primaverile rappresenta il momento perfetto per visitare la città, con temperature calde ma non soffocanti. Le strade sono impregnate dell’odore degli agrumi grazie alla fioritura degli alberi di arancio a partire dalla fine di febbraio fino a tutto il mese di marzo.

Siviglia è una meta turistica molto ambita tutto l’anno, grazie alle sue meraviglie come l’Alcazar, il Palacio de la Condesa de Lebrija e la Plaza de España. Durante la vostra visita, potreste anche partecipare alla Santa Semana (Pasqua Santa), una delle più grandi e suggestive celebrazioni religiose dell’intero continente europeo. D’obbligo infine assistere ad un autentico spettacolo di flamenco tradizionale.