Come vestirsi per viaggiare in moto comodi e protetti? In questo approfondimento andremo a scoprire quali sono gli accessori che non possono proprio mancare.

Viaggiare in moto on the road, magari per tratte di lunga durata, richiede un’organizzazione di un certo tipo. Questo sia per quanto riguarda gli itinerari da percorrere (meglio prediligere strade non troppo trafficate, oppure le autostrade) che gli accessori da portare con sé. Per quest’ultimo punto bisogna considerare diversi aspetti legati alla preparazione del motociclista e di chi eventualmente lo accompagna: ci riferiamo alla selezione dell’abbigliamento più adatto, ma anche ai bagagli a bordo.

Viaggiare in moto: la preparazione dipende dalla stagione

Ovviamente il kit di accessori per proteggersi e viaggiare comodamente cambia a seconda della stagione in cui si organizza l’uscita. Di seguito vediamo in particolare come attrezzarsi in estate e in inverno.

In moto in estate: non possono mancare giacca traforata e pantaloni estivi tecnici

Prendiamo ad esempio il periodo estivo. Se stai programmando un viaggio in moto per l’estate non puoi tralasciare l’abbigliamento adeguato per garantirti la massima sicurezza sulla strada. Pantaloncini e canottiere non fanno al caso tuo: per andare in moto in estate, è fondamentale indossare un abbigliamento tecnico che protegga il tuo corpo.

Per la parte superiore del corpo, ti consigliamo di optare per una giacca da moto traforata. Questo tipo di capo è realizzato con materiali traspiranti e leggeri che ti permetteranno di affrontare anche le giornate più calde. Inoltre, la giacca è dotata di protezioni per le spalle, i gomiti e la schiena, per garantirti una maggiore sicurezza in sella. Esistono anche giacche da moto con prese d’aria posizionate strategicamente, che ti permettono di regolare la temperatura a seconda delle tue esigenze. Ti suggeriamo inoltre di optare per una giacca con imbottitura interna, in modo da poterla adattare alle diverse condizioni climatiche che potresti incontrare durante il tuo viaggio.

Per la parte inferiore del corpo, invece, il consiglio è quello di indossare pantaloni lunghi estivi da moto, che offrono protezione dalle abrasioni e dal calore. Potrai trovare modelli dotati di prese d’aria per favorire la traspirazione e garantirti una maggiore comodità in sella. Non dimenticare di scegliere anche le scarpe giuste: esistono infatti modelli specifici per il motociclismo che garantiscono una maggiore traspirazione.

Durante l’estate, non puoi rinunciare infine agli occhiali da sole, anche se il tuo casco ha già una visiera parasole. Gli occhiali da sole specifici per la guida in moto migliorano la tua visibilità e la tua prestazione sulla strada. E naturalmente, non dimenticare di indossare sempre il casco, indipendentemente dalla stagione!

In moto in inverno: tuta e guanti per proteggersi dal freddo

Nel caso in cui invece ti stessi preparando per un viaggio in moto in inverno, è importante che tu scelga un abbigliamento che ti protegga dal freddo e dal vento. Ti suggeriamo di optare per una tuta composta da giacca e pantaloni con uno strato termico mobile, in modo da poter adattare l’abbigliamento alle diverse condizioni meteorologiche. Non dimenticare di indossare anche un intimo termico per proteggere il tuo corpo dal freddo.

Durante i mesi invernali, i guanti diventano un accessorio ancora più importante. Puoi scegliere modelli più pesanti per garantirti una maggiore protezione dalle temperature rigide, oppure optare per guanti più leggeri che ti permettano di muoverti con maggiore agilità. Infine, meglio prediligere i caschi integrali per proteggere il tuo viso e la tua testa in modo completo.