L’allegra e festosa atmosfera natalizia, quando luci scintillanti illuminano le strade e l’aria è permeata da un avvolgente profumo di dolci e spezie, si fa ancor più densa in un luogo che incanta grandi e piccoli: il Villaggio di Babbo Natale. A Roma ce ne sono diversi, pronti ad accogliere migliaia di visitatori.

Il Villaggio di Babbo Natale, a Roma come a Milano nelle altre città, è il cuore pulsante del periodo di avvicinamento alle festività, così ricco di trepidazione. Tra casette di legno, alberi addobbati, melodie inconfondibili e laboriosi elfi, qui il Natale prende vita in tutta la sua magia, sprigionando quell’unica sensazione di calore e gioia che solo questa ricorrenza sa offrire.

Chi desidera trascorrervi una giornata e portarci i figli, nella capitale ha a disposizione varie alternative, con tante occasioni di divertimento. Considerata l’elevata intensità del traffico in prossimità delle feste, si consiglia di muoversi il più possibile con i mezzi pubblici, i cui biglietti sono acquistabili anche via app. Per chi arriva da fuori Roma in autostrada, è invece opportuno usufruire del telepedaggio per velocizzare il pagamento al casello.

Andiamo ora alla scoperta di alcune proposte di Villaggio di Babbo Natale a Roma.

Babbo Natale come un re: il Fantastico Castello

In un vero castello di antiche origini è allestito il Fantastico Castello di Babbo Natale. È quello di Lunghezza, nell’omonima località a est di Roma. Qui il padrone di casa, Babbo Natale in persona, accoglie i visitatori proprio come un re, seduto su un trono in una grande e maestosa sala.

Immancabile l’ufficio postale, dove bambine e bambini possono spedire, con l’aiuto degli elfi postini, letterine cariche di sogni e desideri. E nella Fabbrica dei Giocattoli gli elfi giocattolai lavorano instancabili per esaudirli. Ci sono anche la pinacoteca, le slitte, la casa del cioccolato, gli spettacoli, la Fata delle Nevi, ma anche il Grinch che può spuntare qua e là da un momento all’altro.

Come arrivare al Castello di Lunghezza

Si può arrivare al Castello di Lunghezza in varie modalità:

  • Auto: dalla A1, prendere l’uscita A24 in direzione Roma – GRA e, dopo la Barriera Roma Est, l’uscita Lunghezza, seguendo Via Lunghezzina e poi Via Lunghezza fino a destinazione;
  • Bus: il posto è servito dalle linee di autobus 45 e 314, con fermate Lunghezza-Stazione o Lunghezza-Tenuta Cavaliere;
  • Treno: la stazione di Lunghezza della linea ferroviaria regionale FL2 si trova a pochi metri di distanza dal castello.

Il Villaggio di Natale a Cinecittà World

Il parco divertimenti romano Cinecittà World si trasforma in un grande villaggio di Natale con una serie di attrazioni ed eventi. Tra essi figurano i mercatini della Christmas Street, in cui si ricrea l’ambientazione della New York anni Venti, il festival delle luminarie Polvere di Stelle e il Regno del Ghiaccio, unico snow park al coperto d’Italia.

Inoltre, nella Casa di Babbo Natale è possibile scattare foto ricordo con Santa Claus e scrivere e spedire la propria letterina. Inoltre, c’è la possibilità di fare un giro sulla slitta di Babbo Natale grazie a I-Fly, la montagna russa virtuale di Cinecittà World.

Come arrivare a Cinecittà World

Cinecittà World si trova in località Castel Romano in Via Irina Alberti, a sud-ovest della città, e si può raggiungere in vari modi:

  • Auto: dall’uscita 26 del GRA, prendere la statale 148 Pontina in direzione Latina e quindi uscire a Castel Romano, seguendo le indicazioni per il parco;
  • Bus: il parco è servito dalle linee Cotral 9 (Torvaianica) e 11 (Roma-Nettuno) con partenze dalla fermata Metro B Laurentina;
  • Treno + navetta: da Roma Termini c’è la navetta per Cinecittà World, che ferma anche alla stazione Metro B EUR Palasport. Oppure si può utilizzare il servizio combinato di Trenitalia con partenze in bus da Termini (Via Giolitti 48).

Il Villaggio di Babbo Natale al Solara Garden

In autunno e inverno, il Solara Garden di Casalpalocco diventa un magico Villaggio di Babbo Natale a Roma. Un ambiente suggestivo tra riproduzioni di renne e folletti e una grande varietà di alberi di Natale, naturali o artificiali, nello spirito green che è alla base di questa struttura.

Un Natale in stile americano che si ripete fin dal 1997, con allestimenti suddivisi in varie aree tematiche, dal bosco di abeti ai paesaggi rétro della Belle Époque, da Christmas Frozen al presepe, dalla Stanza degli Schiaccianoci alle luci di Manhattan.

Come arrivare al Solara Garden

Situato a Casalpalocco in Via Pindaro, a sud-ovest di Roma, il Villaggio di Natale del Solara Garden è raggiungibile come segue:

  • Auto: dal GRA (uscita 27) prendere Via Cristoforo Colombo in direzione Ostia e girare a destra all’intersezione con Via Pindaro;
  • Bus: arrivano in zona le linee ATAC 6, 65 e 709;
  • Treno: la stazione più vicina è Acilia (linea Metromare Cotral).