La nuova Hyundai IONIQ 6 è un’auto 100% elettrica, che ha vinto il titolo di “World Car of The Year 2023”. Andiamo a scoprire le sue caratteristiche.

Tra le novità più interessanti presentate al Fuorisalone 2023, evento dedicato al design e alla sostenibilità, spicca un’auto che non solo vanta un design accattivante, ma è anche 100% ecologica. Stiamo parlando di Hyundai IONIQ 6, vettura che ai World Car Awards 2023 si è portata a casa il prestigioso titolo di “World Car of The Year 2023”, ma anche i premi “World Electric Vehicle” e “World Car Design of the Year”. Inoltre, ha ottenuto il punteggio massimo per la sicurezza dall’European New Car Assessment Programme.

Si tratta di un’auto elettrica che ridefinisce gli standard della mobilità grazie a tecnologie all’avanguardia, spazi personalizzati e autonomia elevata. Andiamo a scoprire maggiori dettagli.

Le caratteristiche tecniche di Hyundai IONIQ 6

Costruita su una piattaforma EV all’avanguardia, la IONIQ 6 offre un sistema di batterie da 800 volt per una ricarica ultra-veloce, prestazioni uniche e un’autonomia di guida fino a 614 km. Ecco tutte le specifiche comparto per comparto.

Design

Il design futuristico e audace della IONIQ 6 si ispira alla corrente streamliner degli anni Trenta, che sfidava i limiti convenzionali in termini di aerodinamicità nella progettazione di treni e aerei. Il profilo elegante e aerodinamico disegnato da una sola linea, ispirato alla concept car Prophecy EV, sottolinea la sportività di questa berlina elettrica a quattro porte, unica nel suo genere.

Il design non è solo una scelta stilistica, ma consente alla vettura di raggiungere un coefficiente di resistenza aerodinamica record e di viaggiare fino a 614 km con una singola ricarica a zero emissioni.

Per quanto riguarda gli interni, sono caratterizzati dall’utilizzo di pelle lavorata con trattamento ecologico, tessuto PET riciclato e tappetini in ECONYL® e materiali estratti dalla canna da zucchero, per un’esperienza di guida elegante e sostenibile. Lo spoiler posteriore, ispirato a un’ala ellittica, è realizzato con materiali trasparenti simili al vetro, evidenziando la distintiva illuminazione a LED della vettura.

Ricarica e autonomia

La IONIQ 6 possiede un innovativo sistema di ricarica, in grado di offrire tempi di ricarica tra i più rapidi del mercato. Grazie al suo sistema di batterie da 800 V, la vettura può raggiungere 351 km di autonomia in soli 15 minuti. Inoltre, la tecnologia da 400V e 800V garantisce la possibilità di utilizzare diverse tipologie di carica in caso di colonnine pubbliche occupate.

Il caricatore di bordo da 11 kW offre un’ampia flessibilità per la ricarica standard (CA), sia a casa che alle colonnine pubbliche. Grazie al coefficiente di resistenza aerodinamica bassissimo, pari a soli 0,21, e al sistema di trazione elettrica all’avanguardia, la IONIQ 6 è in grado di garantire un’autonomia di guida fino a 614 km.

Prestazioni e tecnologie implementate

L’auto vanta prestazioni notevoli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi nella versione a trazione integrale con batteria Long Range da 77,4 kWh.

La vettura è dotata dell’Highway Driving Assist II, una tecnologia di guida autonoma di livello 2 che controlla la velocità e la distanza dalle altre auto e assiste il conducente nei cambi di corsia. In opzione, è possibile scegliere gli specchietti laterali digitali, che sostituiscono quelli tradizionali con una telecamera e un monitor interno, garantendo una migliore visibilità e una maggiore aerodinamicità.

Anche la sicurezza è un aspetto tenuto in massima considerazione da Hyundai IONIQ 6. Al suo interno infatti sono presenti ben sette airbag, di cui uno al centro nella prima fila di sedili: aiuta a ridurre le lesioni alla testa causate dagli urti tra i passeggeri.

Per quanto concerne il comparto connettività, al suo interno è possibile alimentare qualsiasi dispositivo o caricare apparecchiature elettroniche fino a 3,6 kW grazie alla presa a bordo da 230V della tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), anche a veicolo spento. E consente di collegare fino a due dispositivi Bluetooth contemporaneamente per cambiare facilmente device.

A livello di illuminazione, l’auto sfodera tutta la sua essenza smart: merito di Matrix LED e IFS. Gli innovativi specchietti laterali digitali (DSM) offrono una visione chiara di ciò che accade su entrambi i lati del veicolo, anche in condizioni meteorologiche avverse, con una visuale più ampia rispetto a quelli tradizionali. Le viste laterali sono visibili tramite due monitor OLED perfettamente integrati nel cruscotto.

Infine, va menzionato il climatizzatore automatico a due zone, che consente di impostare due temperature differenti per il conducente e il passeggero davanti.

Quanto costa

La IONIQ 6 è già ordinabile in Italia attraverso la piattaforma Hyundai Click to Buy, con un prezzo che va da 47.750 a 58.950 euro e una garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato, mentre la batteria ai polimeri di litio ad alte prestazioni è protetta da una garanzia di 8 anni o 160mila km.