Per chi alle vacanze ama aggiungere anche un po’ di avventura, le zipline sono un un’esperienza da non perdere. Sicure e adatte a tutti, in Italia non mancano. Vediamo quali sono le migliori.
Conosciute anche con il nome di teleferiche, le zipline sono dei semplici cavi d’acciaio dotati di una carrucola. Attraverso un apposito equipaggiamento e imbracatura, ci si può agganciare e così volare sospesi nel vuoto lungo il percorso. Immersi nel verde, circondati da panorami mozzafiato, è un’attività ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un po’ di adrenalina.
In alcuni luoghi si possono tranquillamente superare i 170 km/h, ma nessuna paura: rimane un un’esperienza sicura e accessibile anche ai più piccoli. Le uniche persone a cui è vietato sono donne in stato di gravidanza, persone affette da epilessia, cardiopatiche o con gravi problemi respiratori oppure chi è in una situazione di alterazione psico-fisico dovuta all’uso di farmaci o altre sostanze. È sconsigliato a chi soffre fortemente di vertigini.
Zipline: le migliori in Italia
Da nord a sud, nel nostro paese non mancano posti in cui lanciarsi in quest’avventura. Spesso posizionate in località strategiche, con scorci e paesaggi assolutamente da non perdere. Le zipline possono arricchire una vacanza con una piccola dose di forti emozioni. Quando fai vacanze avventurose, copriti da qualsiasi imprevisto con un’assicurazione contro gli infortuni.
Vi consigliamo alcune delle più belle zipline in Italia.
Volo dell’Angelo – Basilicata
Un bel viaggio di andata e ritorno tra i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa in Basilicata. Abbracciati dalle stupende Dolomiti Lucane, si vola su due linee differenti, sia in singolo che in coppia. Sulla prima, la San Martino, si raggiungono i 110 km/h sospesi per poco più di 1400 metri. L’altra invece è chiamata linea peschiere e si va per 1452 metri a ben 120 km/h.
Adrenaline X-Treme Adventures – Trentino Alto Adige
A San Viglio di Marebbe, in provincia di Bolzano si trova questo bellissimo parco avventura dotato di una delle zipline più grandi d’Europa. Il punto di partenza è a un’altezza di 1600 metri per un percorso di 3,2 km in mezzo alle Dolomiti altoatesine. La teleferica scende per 400 metri di dislivello fino a San Viglio a una velocità massima di 80 km/h.
Flying in the Sky – Lazio
Raggiungendo ben 172 km/h è considerata tra le zipline più veloci del mondo. Un percorso di 2,2 km, sospeso fino a 310 metri di altezza, a Rocca Massima in Provincia di Latina. Perfetto anche per le coppie, essendo possibile volare in due.
Lago Maggiore Zipline – Piemonte
In provincia di Verbania, si può fare un volo per 1850 metri nella verdissima Valle Intrasca, vicino alle sponde piemontesi del Lago Maggiore. La partenza è da Pian d’Arla con arrivo all’Alpe Segletta, l’altezza di 350 metri e la discesa con una velocità che supera i 120 km/h. È possibile fare il viaggio con una comoda imbragatura che consente ai turisti di stare seduti lungo il percorso.
Cilento in Volo – Campania
Teleferica che promette un panorama incredibile sulla costa amalfitana e cilentana, il golfo di Salerno, Paestum e Capri. Vista unica per un volo di circa 1500 metri a un’altezza di 300 metri. La stazione di partenza è a 592 metri, quella di arrivo a 417 metri, la velocità è di 120 km/h. La località esatta è Trentinara.