La notte più spaventosa dell’anno si avvicina, è ora di pensare a cosa fare! Oggi ti diamo qualche idea per trascorrere Halloween a Milano in compagnia degli amici oppure in famiglia.

Tante sono le mete ideali per festeggiare Halloween: da Salem, la città delle streghe negli Stati Uniti, a Torino, con la sua fama di città esoterica. Ma questa festa celtica è ormai diventata talmente popolare che in tutte le città italiane è possibile trovare qualche festa o evento perfetti per esorcizzare le paure con un po’ di sano divertimento.

Se il 31 ottobre ti trovi a Milano, ecco cosa fare per festeggiare Halloween.

Halloween a Milano: la paura fa 90

Che tu voglia vivere Milano like a local o goderti i luoghi più iconici da vero turista, ad Halloween la città promette brividi e misteri a volontà. Ecco dove trovarli:

  • Murder Mistery: Iniziamo con un’atmosfera da thriller in cui tu e i tuoi amici dovrete risolvere un mistero. L’evento internazionale Fever Original Murder Mystery è finalmente arrivato anche a Milano. Alla Casa Museo Bagatti Valsecchi dovrete affinare il vostro intuito e raccogliere indizi per scoprire chi ha commesso un terribile omicidio. Sarete in grado di trovare il colpevole?
  • Visita il Cimitero Monumentale: Se è vero che nella notte di Halloween le anime dei morti tornano sulla terra, perché non partecipare a una visita guidata al Cimitero Monumentale? Mentre ammiri questo museo a cielo aperto, così pieno di arte e cultura, potresti anche imbatterti nello spirito di Alessandro Manzoni e di altri grandi milanesi che hanno fatto la storia.
  • Ghost tour a Milano: Sapevi che a Parco Sempione c’è una Dama Velata che seduce gli uomini fino a farli impazzire, costringendoli a vagare nel parco per l’eternità? E che il pavimento a mosaico di Galleria Vittorio Emanuele II, che si dice nasconda messaggi segreti? Noleggia un monopattino elettrico, prenota una e-bike, oppure acquista i biglietti per la metropolitana milanese, e vai in esplorazione dei luoghi più oscuri della città. Altre due tappe imperdibili sono la Cappella dei Morti in Piazzale Aquileia o l’ossario della Chiesa di San Bernardino alle Ossa.

Halloween a Milano con i bambini

Halloween è anche una festa molto amata dai più piccoli, che ogni anno si organizzano per fare “dolcetto o scherzetto”. Se sei alla ricerca di cose da fare a Milano con i bambini, molte sono le attività a tema Halloween che potete fare insieme:

  • Clamoroso furto al Museo Archeologico: Anche i più piccoli amano risolvere misteri! Con acume e spirito di collaborazione dovranno scoprire chi ha rubato un reperto preziosissimo per permettere al museo di riaprire l’indomani mattina.
  • Mostri al Castello Sforzesco: anche quest’anno il Castello diventa teatro di un evento dedicato ai bambini. “Mostri al Castello” e “Mostri nella penombra del Castello” sono due percorsi guidati, dedicati ai bambini di 4-5 anni e dai 6 ai 10 anni, alla ricerca di mostri e fantasmi attraverso le antiche sale.
  • Brividi tra le stelle: il Civico Planetario di Milano organizza una serata dedicata alle stelle, all’oscurità e alle creature che la popolano, per scoprire come vivono gli animali notturni. Chissà se fra questi ci sono anche vampiri e licantropi…

Attività green e sostenibili a Milano per Halloween

Se per Halloween stai cercando delle esperienze che siano non solo divertenti ma anche sostenibili, ecco qualche idea da vivere con gli amici e in famiglia.

  • Il Campo di Federica, tra zucche e natura: A Nerviano c’è un posto speciale che in questo periodo celebra l’autunno. È il Campo di Federica, una meravigliosa realtà agricola che tra settembre e ottobre apre le sue porte per accoglierti in un paradiso di zucche e colori caldi, un luogo magico per vivere un’esperienza diversa dal solito a contatto con la natura. Qui potrai scegliere, raccogliere e intagliare una zucca per addobbare la tua casa a Halloween.
  • Il campo di zucche in stile americano: A Vimodrone, alle porte di Milano, anche l’azienda Agricola delle Meraviglie Steflor offre tanti tipi di esperienze diverse a tema zucche: dal laboratorio di intaglio alle corse nello Zuccodromo il divertimento è assicurato per tutti, grandi e piccoli.
  • Travestimenti eco e sostenibili: Per finire, non dimentichiamo che il must di Halloween è il travestimento: allora perché non farlo in modo più sostenibile? A Milano sono molti i negozi che offrono abiti vintage dove scovare vestiti bellissimi a pochi euro per ridurre l’impatto con l’ambiente. Potrai sbizzarrirti con la fantasia e trasformarti in uno zombie o un vampiro, per un look che di certo non passerà inosservato.